CHI SIAMO

Siamo un team di professionisti, auto-organizzato e motivato dall’esperienza comune dell’educativa di strada, della psicologia di comunità, della partecipazione attiva. Condividiamo gli stessi valori: fiducia, responsabilità, empatia, consapevolezza, sostenibilità.

Le nostre diverse competenze sono al servizio di enti pubblici e terzo settore. Come gruppo capace di attivare reti locali, insieme possiamo sviluppare processi evolutivi e prossimi: operiamo direttamente sul territorio, promuovendo la comunità nel farsi educante e la città pubblica nel divenire educativa.

ECCOCI

Maurizio Iengo

Psicologo-psicoterapeuta, mental coach e formatore

Alberto Genziani

Educatore professionale e counsellor professionista

Lorenzo De Carli

Educatore professionale e counsellor professionista

Marco Piccoli

Pedagogista e counsellor professionista

Jacopo Trabacchi

Educatore professionale

Micol Fugazza

Dottoressa magistrale in Programmazione e gestione dei servizi sociali

Davide Delbò

Studente in Scienze dell'educazione e della formazione

Diego Carbone

Educatore professionale

IL NOSTRO PERCHÉ

UNA UMANITÀ SENZA POVERTÀ EDUCATIVA

Più umanità

COME AGIAMO

Agiamo attivando le risorse relazionali, emotive e solidali della comunità, per sprigionare il positivo potenziale di tutti i giovani

I NOSTRI 5 VALORI CARDINE

FIDUCIA

FIDUCIA

Siamo autentici e sappiamo valorizzare le qualità degli altri.

RESPONSABILITÀ

RESPONSABILITÀ

Guardiamo alla realtà cercando di trovare soluzioni.

EMPATIA

EMPATIA

Proviamo a guardare le cose anche attraverso gli occhi degli altri.

CONSAPEVOLEZZA

CONSAPEVOLEZZA

Coltiviamo il sapere, il saper fare e il saper essere.

SOSTENIBILITÀ

SOSTENIBILITÀ

Puntiamo a costruire un futuro fecondo e durevole.

Il nostro valore aggiunto

Sappiamo parlare vari “linguaggi”, dalla strada all’università.

Breve descrizione approcci/metodologie

Operiamo attraverso metodologie proprie dello sviluppo di comunità, favorendo processi di empowerment. Privilegiamo l’approccio della socio-affettività nei contesti scolastici e dell’outreach nell’educativa di strada. Ricerchiamo per ogni contesto le strategie più innovative ed efficaci attingendo a vari studi psico-pedagogici.

“Oggi torno a casa con il desiderio di investire di più su me stessa e di lavorare sui miei obiettivi”
Sara